Il progetto “Usciamo dal bozzolo” è un’idea de La Lampada dei Desideri, associazione di volontariato italiana che si occupa di inclusione sociale delle persone con disabilità, e di 11Radio, network di webradio che ha come scopo l’uso della comunicazione come strumento di aggregazione e integrazione.
Da tre anni queste due realtà lavorano ad un percorso di superamento delle disabilità psicomotorie attraverso la comunicazione sociale: le persone con disabilità intellettive (sindrome di Down, autismo, ecc.) vengono relegate a vivere chiuse in una sorta di “bozzolo” dal quale, per paura o per impossibilità, non riescono ad uscire.
Inserimento lavorativo
Le politiche di inserimento lavorativo delle persone con disabilità attualmente adottate in Italia partono dalla considerazione della disabilità della persona e non dalle sue competenze, arrivando inevitabilmente ad una collocazione per “difetto” e non per pregio.
Nel 2014, La lampada dei desideri e 11Radio hanno avviato un laboratorio di scrittura collettiva rivolto a 30 persone con disabilità intellettive varie dando così vita ad un bellissimo audiolibro per bambini 3-6 anni: “Le avventure di Lupacchiotto curioso”