Uccelli Migratori

15.00

Una storia d’amicizia, quella di Luka e Paulina, che non ha connotazione geografica né riferimenti culturali precisi. Perché le migrazioni sono ovunque. Non sono né buone né cattive, e non possono essere fermate. Possiamo costruire barriere per cercare di bloccare una migrazione, ma dobbiamo sapere che quelle barriere cambieranno anche il futuro della nostra società.

COD: 978-88-941636-2-9 Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Senza umanità non c’è futuro. E per avere un’umanità sviluppata c’è bisogno di quello che Luka e Paulina si scambiano durante la storia illustrata magnificamente da Michael Roher: empatia, amicizia, relazioni sociali, scambio, speranza, libertà. I due ragazzini conoscono anche gli effetti dell’umanità limitata, quando nella società crescono la diffidenza, la rabbia e l’ostilità. Ma questa storia, dedicata agli adulti di domani, mette il punto di partenza per iniziare a costruire. Ricordando a tutti che se gli effetti di un’umanità sviluppata portano alla costruzione costante della società, quelli di un’umanità limitata portano al suo consumo ed alla sua distruzione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Uccelli Migratori”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.